Condividi questo articolo
Seguici su Linkedin
Nel mercato odierno, in rapida evoluzione e orientato al cliente, le aziende che non adottano tecnologie che migliorano la visibilità rischiano di rimanere indietro. Secondo dati recenti, il mercato globale della logistica, valutato 4,09 miliardi di dollari nel 2022, è destinato a crescere fino a 12,09 miliardi di dollari entro il 2030, con un CAGR (tasso di crescita annuale composto) del 17,1%. La visibilità dei trasportatori non è un optional, ma un imperativo aziendale fondamentale. La capacità di tracciare i trasportatori e le spedizioni in tempo reale può determinare la competitività, l’efficienza e la soddisfazione del cliente.
Il processo di consegna dei prodotti dallo spedizioniere al consumatore è pieno di sfide. Dalle complessità operative alle condizioni di mercato fluttuanti, le aziende devono affrontare queste difficoltà per prosperare. Esploriamo gli ostacoli più pressanti nella gestione dei trasporti e come soluzioni avanzate possono trasformare le vostre operazioni logistiche.
Sfide chiave nella gestione dei trasporti
1. Consegna dell’ultimo miglio e sfide in termini di costi
La gestione degli ingorghi e delle consegne individuali sia nelle aree urbane che in quelle remote fa aumentare i costi del 20-30%, riducendo i profitti. Le inefficienze in questa fase critica hanno anche portato a ritardi che frustrano i clienti e mettono a dura prova le risorse.
2. Visibilità in tempo reale e crescenti aspettative dei clienti
Senza un monitoraggio end-to-end e un’integrazione fluida tra le diverse modalità di trasporto, le aziende rischiano di perdere il 50-70% della fiducia dei clienti. I clienti di oggi richiedono aggiornamenti in tempo reale e consegne velocissime.
3. Carenza di conducenti e interruzioni della Supply Chain
La carenza globale di conducenti, unita a imprevisti come catastrofi naturali e congestione dei porti, aumenta i costi della manodopera e ritarda le spedizioni del 15-25%. Le aziende hanno bisogno di sistemi robusti per ridurre al minimo questi rischi.
4. Conformità normativa e tecnologia obsoleta
Le normative complesse e i sistemi obsoleti pongono sfide significative. Il mancato rispetto delle leggi internazionali può comportare multe del 10-15% e la perdita di opportunità di ottimizzazione.
5. Logistica inversa e cattiva gestione delle scorte
Una gestione inefficace dei resi e uno scarso monitoraggio dell’inventario portano a scorte eccessive, esaurimento delle scorte e aumento dei costi. Queste inefficienze rischiano di comportare una perdita del 30-50% delle vendite o spese di trasporto non necessarie, mettendo le aziende in una posizione precaria.
La soluzione: aumentare la visibilità dei trasportatori con SAP Transportation Management, Business Network for Logistics e Global Track & Trace
La logistica moderna ha bisogno di soluzioni intelligenti. Gli strumenti SAP (BN4L, GTT e TM) contribuiscono a migliorare la visibilità, l’efficienza e la soddisfazione del cliente.
BN4L di SAP, basato su cloud semplifica la collaborazione.
BN4L (Business Network for Logistics) di SAP migliora la collaborazione logistica collegando spedizionieri, trasportatori e partner su un’unica piattaforma. Offre aggiornamenti in tempo reale, una fluida integrazione con SAP TM e una visibilità immediata delle spedizioni attraverso API e l’EDI, migliorando la fiducia e l’efficienza.
Panoramica del processo di BN4L Freight Collaboration:
Canali di comunicazione supportati da BN4L FC, per modalità:
Global Track and Trace (GTT)
SAP GTT (Global Track and Trace) offre un monitoraggio completo delle spedizioni con aggiornamenti GPS in tempo reale, previsioni di arrivo e analisi. Monitora i ritardi, invia avvisi e si integra con SAP TM per aggiornamenti in tempo reale dei piani, garantendo una logistica più intelligente ed efficiente.
App per conducenti a prezzi accessibili
Quando il GPS o la telematica non sono pratici, le app per conducenti offrono una soluzione economica. L’app per flotte Westernacher migliora la visibilità e la gestione.
Funzionalità di Driver App
- GPS in tempo reale: traccia percorsi e posizioni.
- Monitoraggio del conducente: traccia performance e comportamento.
- Gestione delle attività: assegna e traccia le attività del conducente.
- Reportistica delle criticità: consente ai conducenti di segnalare facilmente i problemi.
- Analisi della flotta: offre dati per ottimizzare le operazioni.
L’app garantisce una logistica efficiente, sicura e conforme.
Fai il passo successivo
Grazie a strumenti come il monitoraggio in tempo reale e l’ottimizzazione dei percorsi, le aziende possono garantire la soddisfazione dei clienti, mantenere un solido rapporto commerciale con i trasportatori e affrontare le sempre più complesse sfide commerciali di oggi. Per saperne di più su questo argomento, leggi il White paper: Supercharging your private fleet with SAP TM.pdf per scoprire come Westernacher può aiutarti a rivoluzionare la tua attività con SAP.