Condividi questo articolo
Seguici su LinkedIn
SAP S/4HANA Public Cloud è una componente fondamentale di GROW with SAP, un’offerta pensata principalmente per le piccole e medie imprese (PMI). È conveniente, veloce da implementare e altamente scalabile, rendendola perfetta per le aziende che desiderano una soluzione ERP moderna senza il fastidio di gestire l’infrastruttura.
Avendo lavorato sia con l’On-Premise che con il Public Cloud, capisco perché sempre più aziende stanno passando al cloud. Ecco perché SAP S/4HANA Public Cloud si distingue dalla concorrenza:
1. Innovazione continua
Avrete sempre accesso alle ultime innovazioni. A differenza delle versioni On-Premise e Private Cloud, dove gli aggiornamenti richiedono progetti pianificati, SAP S/4HANA Public Cloud fornisce aggiornamenti automatici due volte all’anno, ogni sei mesi. Ciò garantisce alle aziende di rimanere all’avanguardia con nuove funzionalità, best practice e miglioramenti della sicurezza senza alcuno sforzo manuale.
2. Riduzione del costo totale di proprietà
Con Public Cloud non sono necessari ingenti investimenti in infrastrutture né un ampio team IT interno. Il modello basato su abbonamento rende i costi prevedibili e scalabili ed elimina le spese impreviste legate alla gestione IT tradizionale.
3. Impiego più rapido e time-to-value
Implementare un ERP On-Premise può richiedere mesi o addirittura anni, ma SAP S/4HANA Public Cloud è progettato per garantire velocità. Le best practice preconfigurate e i processi aziendali standardizzati consentono alle aziende di andare in go-live più rapidamente, aiutandole a realizzare valore in tempi più brevi.
4. Flessibilità e scalabilità
Man mano che la tua azienda cresce, anche il tuo ERP deve crescere con lei. Il Public Cloud offre potenza di elaborazione, storage e connettività scalabili senza la complessità della gestione dell’infrastruttura. GROW with SAP supporta questa evoluzione offrendo risorse elastiche, in modo che le aziende possano espandersi in modo fluido senza preoccuparsi dei vincoli di sistema.
5. Sicurezza e conformità
La sicurezza è una delle principali preoccupazioni delle aziende e SAP la prende molto sul serio. Grazie alla conformità agli standard globali integrata, alle opzioni di residenza dei dati a livello regionale e al monitoraggio continuo, i tuoi dati rimangono protetti. SAP si occupa della sicurezza, così le aziende non devono gestire i rischi internamente.
6. Standardizzazione e best practice
SAP Public Cloud segue un approccio “fit to standard”, il che significa che le aziende sfruttano le best practice di SAP nel settore invece di personalizzare eccessivamente il proprio ERP. Anche se questo potrebbe sembrare restrittivo, in realtà:
- Migliora l’efficienza
- Semplifica le operazioni
- Riduce i costi di manutenzione del codice personalizzato
Hai bisogno di flessibilità? SAP Business Technology Platform (BTP) offre opzioni di estensibilità, integrazione e innovazione senza alterare il sistema centrale. Con BTP, le aziende possono personalizzare le applicazioni, connettere SAP con app di terze parti e sfruttare l’analisi basata sull’AI, garantendo la propria adattabilità e beneficiando dell’approccio standardizzato e cloud-first di SAP.
7. Integrazione fluida
Il Public Cloud non significa sistemi isolati. Con SAP BTP e le API (Application Program Interface) predefinite, collegare SAP con applicazioni di terze parti è semplicissimo e non richiede uno sviluppo complesso. Queste API fungono da collegamenti trasparenti, garantendo un flusso di dati fluido per tutto, dalla sincronizzazione dei dati dei clienti all’elaborazione dei pagamenti e ai workflow automatizzati.
Il risultato? Un ambiente aziendale realmente connesso ed efficiente, senza il fastidio di complesse integrazioni personalizzate.
Sfatare i miti più diffusi sul Public Cloud
Molte aziende nutrono preoccupazioni, ma chiariamo alcuni malintesi:
- “E la sicurezza dei dati?” – SAP garantisce alle aziende la possibilità di scegliere data center conformi alle normative regionali e di settore. I vostri dati rimangono sicuri e conformi, indipendentemente dal luogo in cui operate.
- “Non potremo personalizzare nulla.” – Non è vero! Sebbene il Public Cloud promuova la standardizzazione, SAP BTP consente estensioni, in modo da poter comunque adattare il sistema alle vostre esigenze.
- “SAP ci impone gli aggiornamenti.” – Gli aggiornamenti non sono solo modifiche obbligatorie. SAP offre un processo di aggiornamento strutturato due volte all’anno, che consente alle aziende di testare gli aggiornamenti in anticipo e adottare nuove funzionalità in modo fluido.
Considerazioni finali
In definitiva, la scelta del modello di impiego SAP S/4HANA più adatto dipende dalle esigenze aziendali. Tuttavia, se cerchi una soluzione moderna, agile ed economica, SAP S/4HANA Public Cloud è un ottimo candidato.
Le aziende che prosperano con SAP S/4HANA Public Cloud sono quelle che:
- Abbracciano il cambio
- Semplificano i processi
- Sfruttano le best practice invece di cercare di replicare metodi di lavoro obsoleti
Quindi, se stai valutando SAP S/4HANA Public Cloud, sii aperto al cambio, concentrati sull’efficienza e approfitta di ciò che il sistema offre, invece di forzarlo a funzionare come il tuo vecchio ERP.
Il cloud è il futuro e SAP sta rendendo la transizione più facile che mai. La vera domanda non è solo “Dovremmo passare al cloud?”, ma piuttosto “Siamo pronti a portare la nostra azienda a un livello superiore?”.
