Articolo

I 5 punti salienti di
SAP IBP 2511.

Westernacher favicon

Condividi questo articolo

Seguici su LinkedIn

Nel mondo in rapida evoluzione della pianificazione della supply chain, l’accesso tempestivo a nuove funzionalità può fare la differenza. Con il rilascio di SAP IBP 2511, le aziende ottengono nuovi strumenti per una pianificazione più intelligente, rapida e integrata tra le varie funzioni. Ecco i 5 punti salienti che dovreste tenere sotto controllo.

1. PLM Engine diventa l’opzione predefinita.

A partire da SAP IBP 2511, il PLM Engine è ora abilitato di default in tutte le aree di pianificazione. Questo elimina la necessità di attivazione manuale e garantisce a tutti gli utenti di beneficiare di funzionalità avanzate di modellazione del ciclo di vita del prodotto. Il PLM Engine supporta la modellazione dei prodotti di riferimento, le curve di phase-in/phase-out e il clustering delle curve, che sono fondamentali per prevedere con precisione l’introduzione di nuovi prodotti e la pianificazione della fine del ciclo di vita. Si integra inoltre perfettamente con la segmentazione ABC/XYZ e l’automazione delle previsioni, consentendo ai pianificatori di simulare più efficacemente l’impatto del ciclo di vita sui piani di domanda e di fornitura.

2. Processo S&OP integrato con Microsoft Teams.

SAP IBP 2511 introduce l’integrazione nativa tra la gestione dei processi S&OP e Microsoft Teams (nonché SAP Build Work Zone). I proprietari dei processi possono ora configurare notifiche automatiche per ogni fase del processo, inviando gli aggiornamenti direttamente ai canali Teams o agli spazi di lavoro Work Zone designati. In questo modo tutti gli stakeholder, indipendentemente dalla loro ubicazione, sono immediatamente informati sull’avanzamento del processo, sull’assegnazione delle attività o sulle eccezioni. L’integrazione supporta l’autenticazione Entra ID, il consenso basato su token e la configurazione a livello di modello, rendendola sicura e scalabile per le grandi aziende.

3. Miglioramenti alla subfornitura nella pianificazione basata sugli ordini.

La subfornitura in IBP 2511 è stata notevolmente migliorata per la pianificazione basata sugli ordini nell’area di pianificazione I_SAPIBP2. Le nuove funzionalità chiave includono:
  • Fornitura di componenti tramite spedizione diretta da fornitori terzi a subappaltatori
  • Richieste di trasferimento della merce da stabilimenti ordinanti a sedi di subappaltatori
  • Richieste di acquisto con attributi di fornitura, come la durata di conservazione residua o i vincoli specifici del fornitore
  • Integrazione in tempo reale con SAP S/4HANA per gli ordini di acquisto, le ricevute delle merci e il tracciamento dell’area MRP

Queste funzionalità consentono flussi di lavoro di subappalto end-to-end, dalla fornitura dei componenti alla ricezione dei prodotti finiti, con visibilità e tracciabilità complete tra i sistemi.

4.  Scorte di sicurezza CBP a livello di combinazione di valori degli attributi.

La pianificazione basata sulle caratteristiche (CBP) ora supporta le scorte di sicurezza e i giorni di fornitura di sicurezza a livello di combinazione di valori degli attributi (AVC). Ciò significa che i pianificatori possono definire obiettivi di scorta di sicurezza specifici per taglia, colore o mercato. Il sistema garantisce una corrispondenza 1:1 tra gli attributi della domanda e dell’offerta, impedendo l’eccesso di scorte o la carenza di scorte per i segmenti di nicchia. Ciò è particolarmente utile per i settori della moda, dell’elettronica di consumo o dell’automobile, dove le varianti dei prodotti sono numerose e i modelli di domanda sono molto frammentati.
  • Creare formule con l’intelligenza artificiale: invece di scrivere espressioni complesse, i pianificatori possono digitare le loro intenzioni. Ad esempio, digitando “calcola la differenza tra le previsioni di vendita e i dati effettivi” verrà generata automaticamente la formula corretta.
  • Formattazione condizionale con l’IA: visualizza istantaneamente le criticità descrivendole. Un comando come “evidenzia tutti i prodotti in cui le scorte sono inferiori alle scorte di sicurezza” applica immediatamente la regola di formattazione all’intero set di dati.

5. Definizioni di lavoro ora disponibili in un add-in per Excel.

Con IBP 2511, le definizioni dei lavori sono ora accessibili direttamente dal componente aggiuntivo di Excel. I pianificatori possono:
  • Eseguire lavori di previsione statistica, snapshot, operatore S&OP e pianificazione delle scorte
  • Utilizzare il “Planning View Context” per riempire automaticamente i parametri di versione, scenario e filtro
  • Salvare i lavori usati di frequente in “My Jobs” per eseguirli con un solo clic
  • Monitorare lo stato del lavoro in tempo reale con l’aggiornamento automatico e l’accesso al registro degli errori

Questo riduce il passaggio da un contesto all’altro, migliora la produttività e consente ai pianificatori di eseguire operazioni complesse senza lasciare Excel.
  • Analisi delle previsioni tramite GenAI: durante la visualizzazione di una combinazione di prodotto/luogo/ora è possibile aprire i dettagli della previsione e chiedere al sistema di spiegare cosa ha fatto la previsione statistica (rilevamento delle tendenze, anomalie, fattori determinanti), fornendo anche un riepilogo che spiega perché uno specifico algoritmo è stato scelto come il più adatto e offrendo raccomandazioni per migliorare potenzialmente l’accuratezza della previsione.
Questi cinque aggiornamenti non si limitano ad aggiungere funzioni, ma aprono la strada a una collaborazione più stretta, a migliori analisi e a operazioni più agili. La domanda fondamentale da porsi è: come applicherete questi miglioramenti per ottenere risultati aziendali tangibili?

P.S. Si prega di controllare la descrizione dettagliata di ogni modifica nella Sezione Novità del Viewer.

Leistungen
Inspiration
Verantwortung
People
Unternehmen
Sprache wählen
Get in touch with our experts.
Stay informed.
Subscribe to our newsletter.
Competence
Inspirazione
Responsabilità
People
We
scegliere la lingua

Use of cookies

Westernacher uses cookies to provide you with a more responsive and personalized service. By using this site you agree to our use of cookies. Please read our cookie notice for more information on the cookies we use and how to delete or block them.

Contattare i nostri esperti.
Rimanere informato.

Iscriversi alla nostra newsletter e tenersi aggiornato sulle nostre ultime novità.