
Condividi questo white paper
Seguici su LinkedIn
Nell’economia globalizzata odierna, la logistica internazionale è diventata la spina dorsale delle moderne Supply Chain, consentendo alle aziende di espandere le proprie attività, accedere a processi produttivi efficienti in termini di costi e raggiungere mercati diversificati. Tuttavia, questa globalizzazione comporta una serie di sfide, tra cui la variabilità dei tempi di consegna, la complessità dei framework normativi, l’imprevedibilità della domanda e le inefficienze logistiche. Questi fattori possono avere un impatto significativo sui costi operativi, sulla gestione delle scorte, sul flusso di cassa e sulla resilienza complessiva della Supply Chain.
Cosa si ottiene:
- Logistica nel commercio internazionale
- Resilienza della Supply Chain
- Finanza della Supply Chain
- Condivisione dei dati in tempo reale

