Articolo

È possibile passare a SAP S/4HANA in soli 9 mesi?

Westernacher favicon

Condividi questo articolo

Seguici su LinkedIn


Questa domanda è emersa durante una recente riunione dirigenziale, a conclusione di una valutazione durata 10 settimane che ha riguardato tutti gli aspetti, dall’ERP di base, inclusi vendite, approvvigionamento, produzione e finanza, alle complesse funzionalità della Supply Chain, quali pianificazione integrata, governance dei dati, strategia analitica e progettazione dell’infrastruttura cloud.

Avevamo appena condiviso i nostri risultati, inclusi i punti dolenti, l’adeguatezza delle best practice, la mappatura delle soluzioni e una roadmap graduale, quando un dirigente senior ha chiesto:

“Possiamo fare il go-live tra 9 mesi?”

È una domanda legittima, che riflette una crescente urgenza in tutti i settori. Che l’obiettivo sia espandere le operazioni, modernizzarsi rapidamente o dimostrare progressi agli investitori, molte organizzazioni stanno spingendo per accelerare la trasformazione ERP. Ma anche se nove mesi possono sembrare un obiettivo ambizioso e, in molti casi, realizzabile, la risposta vera è: dipende.

Il punto di partenza è importante.

Abbiamo recentemente completato con successo un go-live in 12 settimane per un’azienda biotecnologica con sede in Florida che non ha ancora generato ricavi. Non si è trattato solo di una rapida implementazione, ma di una trasformazione finanziaria completa, realizzata tenendo conto della preparazione alla quotazione in borsa e della conformità normativa.

Lo scopo includeva la finanza di base, gli acquisti e l’integrazione di Concur, supportando l’esigenza dell’organizzazione di essere finanziariamente conforme e pronta per gli audit. Dalla raccolta dei requisiti alla progettazione, alla realizzazione, ai test unitari, al SIT, all’UAT e al go-live, tutto è stato completato in sole 12 settimane.

Cosa ha determinato il successo?

  • Elevato livello di allineamento organizzativo
  • Rapidità nel processo decisionale
  • Impegno nell’adozione delle best practice SAP senza eccessiva personalizzazione.

Questo progetto dimostra che, con le condizioni giuste, le aziende biotecnologiche in fase iniziale possono muoversi rapidamente ed efficacemente.

Ma siamo chiari: si tratta di uno scenario molto diverso rispetto a quello di un’organizzazione multi-entità e multi-paese che gestisce sistemi legacy e operazioni complesse. Il percorso verso il go-live dipende fortemente dal punto di partenza.

I modelli di impiego fanno la differenza.

Il modello di impiego gioca un ruolo significativo nella definizione della tempistica e della strategia di trasformazione:

  • GROW with SAP è un’offerta di public cloud ottimizzata per velocità, standardizzazione e rapida adozione. È ideale per le aziende di medie dimensioni o in rapida espansione.
  • RISE with SAP offre maggiore flessibilità e controllo ed è più adatto alle aziende complesse con requisiti di integrazione più approfonditi.

La scelta del modello giusto non riguarda solo l’architettura, ma definisce il ritmo e la direzione dell’intera trasformazione. La velocità non è la sfida. La sfida è la preparazione.

La vera domanda non è solo “Possiamo muoverci velocemente?”, ma “Possiamo muoverci velocemente e farlo bene?”

In ambienti complessi, il successo dipende meno dalla configurazione del sistema, che spesso è semplice, e più dall’allineamento dei processi, dalla pulizia dei dati e dalla preparazione dell’organizzazione.

Affrettarsi a passare al go-live senza gettare le basi spesso porta a frustrazione, sistemi sottoutilizzati e valore perso. Ecco perché raccomandiamo un approccio “crawl, walk, run”:

  • Stabilisci i tuoi processi fondamentali
  • Forma e abilita gli utenti
  • Aggiungi automazione e funzionalità avanzate.

Non si tratta solo del sistema. Si tratta delle persone.

SAP S/4HANA farà il suo lavoro. La domanda più importante è: il vostro personale è pronto a fare il proprio in un nuovo ambiente?

Gli sforzi di trasformazione falliscono quando:

  • Gli utenti finali non sono stati formati
  • I processi futuri non sono chiari
  • La gestione del cambiamento è considerata secondaria.

Il vero successo deriva dalla comunicazione, dalla chiarezza dei ruoli, dalle simulazioni e dalla formazione continua, non solo dal raggiungimento della data di go-live.

Il più delle volte, i ritardi non sono di natura tecnica, ma organizzativa. I responsabili commerciali sono allineati? I futuri responsabili dei processi sono coinvolti? Gli utenti che utilizzeranno il sistema ogni giorno sono preparati per avere successo?

Quindi, è possibile effettuare il go-live in 9 mesi?

Sì, con lo scopo e la governance giusti e la volontà di adottare processi standard, è possibile un go-live in 9 mesi. Ma la velocità non deve mai andare a discapito dell’adozione o del successo a lungo termine. Non si tratta di spuntare una casella, ma di fornire un valore aziendale reale e sostenibile.

Il go-live è solo una tappa.

L’adozione è il vero traguardo.

Ottieni maggiori informazioni sulla nostra esperienza.

Leistungen
Inspiration
Verantwortung
People
Unternehmen
Sprache wählen
Get in touch with our experts.
Stay informed.
Subscribe to our newsletter.
Competence
Inspirazione
Responsabilità
People
We
scegliere la lingua

Use of cookies

Westernacher uses cookies to provide you with a more responsive and personalized service. By using this site you agree to our use of cookies. Please read our cookie notice for more information on the cookies we use and how to delete or block them.

Contattare i nostri esperti.
Rimanere informato.

Iscriversi alla nostra newsletter e tenersi aggiornato sulle nostre ultime novità.