La straordinaria trasformazione digitale di Carlsberg Britvic nelle operazioni di magazzino.

Westernacher favicon
Cliente
Carlsberg Britvic
Settore
Life Sciences e FMCG – Alimenti e bevande
Tecnologie chiave
Go-live
Marzo 2024
Paese
Regno Unito
Spinta dalle crescenti aspettative dei clienti e dalle richieste del mercato, Carlsberg Britvic, importante produttore britannico di bevande analcoliche, ha riconosciuto la necessità di trasformare il sistema di gestione del magazzino per le operazioni di magazzino nel Regno Unito e in Irlanda. In risposta, ha optato per SAP EWM e ha collaborato con Westernacher Consulting per l’implementazione. Queste scelte si sono rivelate molto vantaggiose, portando a notevoli miglioramenti in tutte le operazioni di magazzino. L’implementazione di SAP EWM ha portato a significativi aumenti di efficienza, produttività, visibilità e automazione all’interno del magazzino, garantendo che le operazioni di magazzino di Carlsberg Britvic siano a prova di futuro e attrezzate per soddisfare le mutevoli esigenze del settore.
Carlsberg Britvic, fondata nel 1930, è un rinomato produttore britannico di bevande analcoliche con sedi nel Regno Unito, in Irlanda, Francia e Brasile. Nel Regno Unito e in Irlanda, l’azienda produce e distribuisce i marchi di bevande analcoliche PepsiCo. Con una lunga storia e tradizione alle spalle, Carlsberg Britvic è cresciuta fino a diventare un’azienda internazionale che offre 39 marchi amati in oltre 100 paesi in tutto il mondo.
Le bevande analcoliche costituiscono una base fondamentale per l’industria delle bevande non alcoliche. Carlsberg Britvic svolge un ruolo significativo in questo settore producendo bevande per PepsiCo e offrendo un proprio portafoglio di marchi, tra cui J20, Robinsons e Tango. Il settore ha registrato un cambiamento strategico verso l’efficienza operativa, alla ricerca di prodotti innovativi in grado di soddisfare nicchie di mercato specifiche.

La ricerca di Carlsberg Britvic verso l'eccellenza nel settore.

Carlsberg Britvic utilizzava SAP WM (Warehouse Management) in tutti i propri magazzini di prodotti finiti e materie prime. Negli ultimi 15 anni SAP WM era stato ampiamente personalizzato, in particolare nelle aree delle transazioni mobili e di scansione, per soddisfare i requisiti specifici del sito e supportare i processi locali.
Una sfida importante era che le attività di magazzino e le liste di prelievo venivano generate e distribuite manualmente agli addetti al magazzino, con conseguenti potenziali inefficienze e margini di errore.
Inoltre, la tracciabilità all’interno delle operazioni di magazzino era limitata a causa della mancanza di un’efficace gestione dei lotti. Veniva gestito solo un lotto al mese per ogni SKU, principalmente per ottimizzare lo spazio disponibile nel magazzino entro i limiti imposti dal sistema WM.
Inoltre, mancava la tracciabilità delle materie prime, poiché la maggior parte dei siti disponeva di un unico grande contenitore in cui venivano conservate tutte le materie prime, senza tracciabilità individuale o backflushing.
Date queste limitazioni e il panorama in continua evoluzione della tecnologia e delle pratiche aziendali, Carlsberg Britvic ha riconosciuto la necessità di riprogettare una soluzione completa per migliorare l’efficienza, consentire una migliore tracciabilità e allinearsi agli standard e alle best practice del settore.
Secondo Sheetal Sachdev, Direttore IT Strategy and Delivery di Carlsberg Britvic, sono stati tre i motivi principali che hanno spinto l’azienda a lanciare il programma SAP EWM: “Il primo era migliorare la visibilità lungo l’intera Supply Chain, dalle materie prime ai prodotti finiti. Il secondo era implementare processi di prelievo, rifornimento automatizzato e stoccaggio efficiente, guidati dal sistema. Il terzo era ottimizzare la gestione dell’inventario, riducendo gli scarti e minimizzando le giacenze obsolete”.

Il successo attraverso la partnership.

Westernacher Consulting, partner rinomato ed esperto specializzato in soluzioni SAP per la gestione dei magazzini, ha implementato con successo SAP EWM (Extended Warehouse Management) per soddisfare i requisiti specifici di Carlsberg Britvic e ottimizzare le operazioni di magazzino.
Lavorando a stretto contatto con Carlsberg Britvic e gestendo i requisiti specifici dell’azienda in SAP EWM, Westernacher ha contribuito in modo determinante al successo dell’implementazione di SAP EWM.
Lavorando a fianco di Westernacher e del team IT di Carlsberg Britvic, in qualità di team responsabile della Supply Chain, abbiamo dovuto imparare molto sulla tecnologia e sul sistema per essere sicuri di poter poi trasmettere queste conoscenze ai team di ogni sito.
Mick Wilson, Responsabile dei programmi di Supply Chain, Carlsberg Britvic
“Penso che si tratti di un caso in cui, insieme, abbiamo realizzato un progetto davvero eccellente a Beckton. Man mano che il progetto evolveva, siamo stati valutati e abbiamo ricevuto feedback fantastici”, ha commentato Neil Pickering, Site Production Manager di Beckton. “Non ci siamo limitati a rispettare gli standard inizialmente fissati. Li abbiamo infatti migliorati. Abbiamo quindi perfezionato il progetto in modo continuo e le persone che lavorano sul posto lo vivono ogni giorno”.

Ottimizzare i vantaggi per le operazioni di magazzino.

Grazie a questa implementazione, Carlsberg Britvic ha acquisito una soluzione di gestione del magazzino solida ed efficiente che offre una vasta gamma di vantaggi. Tra questi vantaggi figurano:
Consolidamento su un’unica piattaforma
L’adozione di SAP EWM consente a Carlsberg Britvic di riunire tutte le operazioni di magazzino su un’unica piattaforma, ottimizzando i processi e migliorando l’efficienza.
Prelievo, stoccaggio e gestione delle risorse guidati dal sistema
Eliminazione delle liste di prelievo cartacee e dell’assegnazione manuale delle attività.
Maggiore produttività e riduzione dei costi di manodopera.
Riduzione dei tempi di formazione per il nuovo personale di magazzino.
Monitoraggio e avvisi in tempo reale
Tempi medi di consegna più rapidi.
Migliore assistenza clienti: il monitoraggio in tempo reale consente a Carlsberg Britvic di gestire in modo proattivo gli ordini, garantendo consegne puntuali e migliorando l’assistenza clienti.
Capacità di cross-docking
Caricamento diretto dalla linea di produzione al rimorchio.
Tracciabilità delle materie prime e visibilità dello stock
Carlsberg Britvic ha ottenuto una maggiore tracciabilità delle materie prime e una migliore visibilità dei livelli delle scorte, garantendo una gestione e un controllo migliori dell’inventario.
Eliminazione degli inventari fisici completi
Maggiore disponibilità e maggiore accuratezza delle scorte.
Integrazione della gestione del piazzale
Insieme alle spedizioni SAP ECC pianificate da un fornitore di servizi logistici esterno, garantendo un coordinamento efficiente delle attività di trasporto.
1 %
di riduzione dei tempi tra l’ordine e la consegna
10 %
di aumento dell’accuratezza dell’inventario
1 %
di aumento del prelievo, del carico e dell’ utilizzo dei contenitori

Soddisfare le esigenze future con SAP EWM.

L’implementazione di SAP EWM da parte di Westernacher per Carlsberg Britvic ha portato a miglioramenti significativi in tutte le operazioni di magazzino, quali una maggiore automazione dei processi, una gestione ottimizzata dello stock, una tracciabilità migliorata e una maggiore visibilità operativa.
L’approccio di partnership e l’esperienza di Westernacher hanno garantito una transizione fluida dal sistema precedente a SAP EWM, riducendo al minimo le disruption e massimizzando i vantaggi per Carlsberg Britvic. Il loro approccio collaborativo e la comprensione delle esigenze specifiche di Carlsberg Britvic hanno svolto un ruolo fondamentale nel successo dell’implementazione di SAP EWM, offrendo a Carlsberg Britvic una soluzione di gestione del magazzino robusta e a prova di futuro.
Condividi questa storia

Lavoriamo insieme.

Altre storie.

Non sono stati trovati dati.
Leistungen
Inspiration
Verantwortung
People
Unternehmen
Sprache wählen
Get in touch with our experts.
Stay informed.
Subscribe to our newsletter.
Competence
Inspirazione
Responsabilità
People
We
scegliere la lingua

Use of cookies

Westernacher uses cookies to provide you with a more responsive and personalized service. By using this site you agree to our use of cookies. Please read our cookie notice for more information on the cookies we use and how to delete or block them.

Contattare i nostri esperti.
Rimanere informato.

Iscriversi alla nostra newsletter e tenersi aggiornato sulle nostre ultime novità.